Un armadio blindato portafucili, oltre che mettere al sicuro le nostre armi, mette al sicuro anche tutte le persone che ci circondano oltre che, darci sicurezza da un punto di vista legislativo.
Tutti noi possessori di armi, ci troviamo spesso davanti al quesito: ma ora, dove posso custodire questi miei gioielli?
Bhe diciamolo, i nostri gioielli hanno diritto ad un ricovero in un posto sicuro, lontano da mani indiscrete per tantissimi ovvi motivi.
Armadio blindato o armadio portafucili è un obbligo averlo?
Chiariamo subito, non vi è un obbligo specifico di possedere dentro casa un armadio portafucili o più in generale un armadio blindato per armi ma, come vedremo più avanti custodire pistole o fucili qui dentro ci può far dormire sonni tranquilli dal punto di vista del rispetto degli obblighi di legge
La Suprema Corte ha ribadito infatti quanto segue:
L’art. 20 della legge 110 del 1975, recante “norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi”, prevede che la custodia delle armi debba essere assicurata «con ogni diligenza nell’interesse della sicurezza pubblica».
Al riguardo, preme segnalare che l’obbligo di dotarsi di particolari dispositivi antifurto, oggetto di specifiche prescrizioni da parte dell’autorità, grava unicamente sui titolari di licenze di fabbricazione o di raccolta di armi, come disposto dal secondo alinea del primo comma dell’art. 20 cit
ed aggiunge che
«l’obbligo di diligenza nella custodia delle armi previsto dalla L. 18 aprile 1975, n. 110, art. 20 quando non si tratti di soggetti che esercitino professionalmente attività in materia di armi ed esplosivi, deve ritenersi adempiuto alla sola condizione che risultino adottate le cautele che, nelle specifiche situazioni di fatto, possono esigersi da una persona di normale prudenza, secondo il criterio dell’id quod plerumque accidit”; sicchè, exempli gratia, non è ravvisabile l’inosservanza della diligenza dovuta nel caso della custodia delle armi dentro “la propria abitazione, munita soltanto dei normali mezzi di chiusura, in un armadio e in una valigia posta sotto il detto mobile».
Armadi blindati in ogni casa?
Avere un armadio blindato per fucili in ogni casa sarebbe il massimo! Ma sappiamo che non è così.
Diciamo che se un possessore di armi custodisse le stesse in una casa dove vive da solo, senza accesso di terze persone, protetta ad esempio da sistemi di allarme o antintrusione, anche se questi le custodisse ben nascoste in un armadio non blindato (ma chiuso a chiave), non incorrerebbe in nessun reato essendo rispettata la “normale prudenza”.
La legge dunque, stando a quanto ribadito sopra dalla Suprema Corte, non ne sancisce l’obbligo ma, in normali condizioni di vita, una casa frequentata da bambini, parenti, amici la normale prudenza dovrebbe tradursi in un armadio blindato, ben fissato alla parete, sempre ben chiuso e con chiavi nascoste o, meglio ancora, una combinazione elettronica al fine di proteggere le nostre armi da persone malintenzionate.

Armadio blindato le caratteristiche tecniche
Un buon armadio blindato, delle dimensioni che preferite, dovrebbe essere preferibilmente in acciaio con uno spessore minimo di 3mm.
Generalmente nella parete posteriore vi sono due piccoli fori per poterlo fissare in modo sicuro al muro con dei tasselli, di modo che, nonostante il suo peso, non possa essere asportato dal luogo di detenzione delle armi.
All’interno ogni armadio blindato ospita una piccola rastrelliera dove poter appoggiare i nostri fucili in modo sicuro e senza pericolo di graffi o di urti.
Nella parte superiore troviamo invece il tesoretto, un ulteriore piccolo spazio chiuso con una ulteriore chiave dove poter custodire ad esempio munizioni o piccoli oggetti preziosi.
Chiave o combinazione elettronica?
Vi sono varie scuole di pensiero ma soprattutto alla fine la scelta rimane sempre molto soggettiva.
La combinazione elettronica o, meglio ancora, un dispositivo biometrico vi evitano di dover nascondere le chiavi al fine di scongiurare usi impropri o malintenzionati.
La chiave, sicuramente fa scendere il prezzo del vostro armadio blindato ma vi darà qualche grattacapo nel trovare un posto sicuro dove nasconderle anche se, meglio ancora, sarebbe più prudente portarle sempre dietro con se.