Beretta celebra i suoi medagliati a Tokyo con un evento speciale
presso la propria sede di Gardone Val Trompia
Gardone Val Trompia, 2 Dicembre 2021 – Non si spegne l’eco delle imprese dei tiratori Beretta e con essa nemmeno la riconoscenza per avere dato lustro, ancora una volta alle performance che il fucile più medagliato di tutti i tempi e di tutti i competitor, il DT11, è in grado di esprimere.
E così, in una occasione conviviale “made in Brescia”, i migliori, i più forti hanno ricevuto l’applauso della Famiglia Gussalli Beretta: un momento “ammantato” dal Tricolore e culminato con un prestigioso regalo per ciascuno dei medagliati agli ultimi Giochi Olimpici: un orologio personalizzato con incisioni e consegnato da Franco Gussalli Beretta, presidente di Fabbrica d’Armi P. Beretta SpA.
Vincent Hancock (oro nello Skeet maschile, USA), Jiří Lipták (oro nel Trap maschile, CZE), Fatima Galvez (oro nel Trap Mixed Team, SPA), Alessandra Perilli (argento nel Trap Mixed Team e bronzo nel Trap femminile, SMR), Diana Bacosi (argento nello Skeet femminile, ITA), Jesper Hansen (argento nello Skeet maschile, DNK), Abdullah Al Rashidi (bronzo nello Skeet maschile, KWT): sette atleti per otto medaglie.
A questo momento conviviale era purtroppo assente l’atleta cinese Wei Meng, che ha conquistato il non titolo olimpico per Beretta a Tokyo nello Skeet femminile.
La famiglia Beretta non ha voluto dimenticare anche le grandi performance di alcuni dei finalisti, che non hanno conquistato un “metallo”, ma per i quali la riconoscenza non può venire meno: Silvana Stanco (ITA), Tammaro Cassandro (ITA), Jorge Martin Orozco Diaz (MEX), Eric Delaunay (FRA) ed Eetu Kallionen (FIN).
“Grazie a tutti voi – ha commentato il Presidente Franco Gussalli Beretta – Se negli occhi abbiamo ancora vivo il ricordo della vostra impresa in Giappone, non possiamo non alzare lo sguardo e prendere già la mira su quello che sarà e che saprete fare per la ormai vicinissima campagna olimpica di Parigi 2024. Beretta sarà sempre al vostro fianco affinché possiate concentrarvi solamente sulla performance: sapremo mettere a vostra disposizione il meglio della nostra tecnologia e della nostra passione. In questo senso – conclude il Presidente – stiamo per lanciare una nuova piattaforma per il tiro che rappresenta la massima sintesi del nostro sapere unito alle vostre straordinarie competenze”.
Un applauso speciale è stato riservato anche alle Star Beretta, atleti che hanno dato e daranno ancora lustro internazionale all’Azienda: Andrea Benelli, Chiara Cainero, Giovanni Cernogoraz, Francesco D’Aniello, Mauro De Filippis, Massimo Fabbrizi, Ennio Falco, Marco Innocenti, Giovanni Pellielo e Jessica Rossi.
Il 6 dicembre sui canali Beretta (In Première su YouTube al canale Fabbrica d’Armi Pietro Beretta; in diretta Instagram su @berettaofficial e in diretta Facebook su @berettatofficial) verrà trasmesso il momento emozionale dell’applauso olimpico delle maestranze della Fabbrica agli atleti medagliati e verrà svelato un nuovissimo fucile pensato per le discipline di tiro al piattello (di cui ha fatto cenno il Presidente nella sua dichiarazione).
01 02 03 04 05 06
Didascalie:
01 – da sinistra a destra: Franco Gussalli Beretta, Jiří Lipták; Alessandra Perilli, Fatima Galvez, Jesper Hansen, Vincent Hancock, Diana Bacosi, Abdullah Alrashidi e Carlo Gussalli Beretta.
02 – da sinistra: Federico Bicelli e Carlo Gussalli Beretta
03 – da sinistra: Carlo Ferlito (direttore generale Fabbrica d’Armi Pietro Beretta), Alessandra Perilli, Abdullah Alrashidi, Diana Bacosi, Franco Gussalli Beretta, Jesper Hansen, Vincent Hancock, Jiří Lipták, Fatima Galvez e Carlo Gussalli Beretta.
04 – da sinistra, all’interno della sala con la collezione privata Beretta: Jesper Hansen, Fatima Galvez, Vincent Hancock, Diana Bacosi, Abdullah Alrashidi, Alessandra Perilli e Jiří Lipták
05 – da sinistra, nella Beretta Olympic Hall of Fame, Jiří Lipták, Alessandra Perilli, Jesper Hansen, Diana Bacosi, Vincent Hancock, Fatima Galvez, Abdullah Alrashidi.
06 – da sinistra, in Fabbrica (preview “applauso olimpico” trasmesso il 6 dicembre) Vincent Hancock, Diana Bacosi, Abdullah Alrashidi, Fatima Galvez, Jesper Hansen, Alessandra Perilli, Jiří Lipták.
Nelle foto “firma” – gli atleti siglano con il loro autografo la Hall of Fame in Beretta.