Migliaia di annunci di armi softair armi usate, accessori tiro dinamico, pistole a salve e kit pulizia armi

FITDS ed il tiro dinamico sportivo

FITDS Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo. per chi non la conoscesse è le federazione Italiana Tiro Dinamico Sortivo, la federazione più grande ed importante che raccoglie ad oggi migliaia di associati ed appassionati di questo fantastico sport.

La FITDS è una della associazioni per mezzo delle quali si diventa associati IPSC (International Practical Shooting Confederation che è nient’altro che la federazione mondiale.

Presieduta oggi dall’Avv. Roberto Santucci l’Associazione risponde al motto di diligentia vis celeritas che riassumono in maniera sintetica qual’è la filosofia di questa disciplina.

FITDS

FITDS ed il tiro dinamico

Il tiro dinamico è una disciplina sportiva che nasce diciamo per necessità e la FITDS (Federazione Italiana Tiro Dinamico Sportivo) ne è espressione in Italia.

Il tiro dinamico operativo è’ stato ideato da un generale dei Marines Americani che voleva addestrare i suoi uomini conferendo loro non solo doti di tecnica nello sparo ma anche un insieme di altri fattori quali la potenza, la precisione, la velocità, e la prontezza nelle situazioni di particolare pericolo.

Nasce così il “gioco”, dove ogni tiratore, deve affrontare esercizi sempre nuovi e di diverso grado di difficoltà mettendo alla prova se stesso alle prese con la gestione ed il maneggio della propria arma.

Le armi usate possono essere differenti e di diversa natura, a seconda della disciplina scelta. In FITDS ci sono diverse specialità ognuna con regolamenti specifici.

Si impiegano pistole semiautomatiche, revolver, fucili di diverso calibro, con questo sport si impara davvero a padroneggiare.

Si imparano dagli esercizi, gesti automatici che, in situazioni di pericolo e di particolare stress, possono essere di vitale importanza per noi e per le persone coinvolte in questa situazione.

Esercizi

Si parte dalla pronuncia della frase “shooter are you ready?” da parte del commissario, “stand-by” e a quel punto parte il beep del cronometro tiro dinamico.

E’ un esercizio che vede il combinarsi di due fattori, il tempo e la precisione che vengono messi a fattor comune da un algoritmo di calcolo del punteggio.

Alpha, Bravo e Charlie sono rispettivamente le zone della sagoma di cartone con punteggio che va dal migliore al peggiore.

Si può ad esempio partire da seduti su di una sedia per correre su un tavolo dove è appoggiata la propria arma, montarla, caricarla e dover correre a cercare i bersagli nel raggio di azione del campo. Bersagli magari mobili, che vengono azionati con un semplice meccanismo meccanico dopo averne colpito il fulcro facendo fuoco.

Le Armi Usate

La scelta delle armi usate è ad assoluta discrezione del tiratore, il mercato offre numerosi modelli che meglio si adattano alle nostre esigenze. A seconda del calibro, del modello, se revolver o semiautomatica poi, si viene divisi in diverse categorie a seconda della specialità.

Le armi vengono sottoposte a notevole stress in una sessione di allenamento si arrivano a sparare oltre i 400 colpi quindi, distribuendo gli allenamenti anche una sola volta a settimana, nell’arco di 8/9 mesi l’anno fanno una media di 10.000 colpi l’anno che non sono pochi.

Munizioni

Vi conviene attrezzarvi con la ricarica, una buona pressa, tante ogive ramate, polvere e bossoli, si sparano colpi su colpi ed alla fine si raccolgono i bossoli. Un consiglio per risparmiare sul munizionamento.

In questo modo inoltre, per i più esperti si può anche dosare la carica alle proprie esigenze anche al fine di migliorare qualche decimo di secondo che, durante una gara, rimane sempre prezioso.

Dove si pratica

Ovviamente in cava. Ve ne sono diverse in Lombardia (io conosco quelle di questa zona), molto famosa è Uboldo, ma anche di quella presente nella provincia di Brescia ne parlano molto bene.

In alcuni TSN si può trovare uno spazio per il tiro rapido sportivo, seppur con modalità differenti, è una disciplina molto simile.

Accessori consigliati per il tiro dinamico

FITDS – Corsi 

Naturalmente non è che si prende si parte e via a colpire il grilletto della pistola o del fucile. Bisogna fare dei corsi, bisogna imparare molto bene regole e soprattutto la sicurezza nel maneggio dell’arma usata per questo sport.

Non sono molto costosi e durano generalmente un paio di giornate dove vengono affrontate le tematiche della sicurezza, e vengono spiegati i principali esercizi pratici.

L’impegno fisico non sembra ma c’è ed un buon allenamento specialmente dedicato alle gambe non guasta.

Vi metto qualche link utile FITDSUboldo 

Il campo di Uboldo è vicino per chi abita a Milano, sul loro sito web ci sono tutte le indicazioni per raggiungere il campo.

Vi consiglio davvero questo sport perché è divertente e si impara davvero molto sul mondo delle armi.

Se poi cercate un’arma usata per il tiro dinamico sportivo non vi rimane che consultare i nostri annunci armi.

Buon divertimento!