Correva l’anno 1980 quando l’Ing. Gaston Glock progettò e dette alla luce la Glock 17, uno dei più grandi successi che la categoria della armi corte abbia conosciuto sul mercato.La pistola Glock rappresenta di sicuro una della armi usate di più sia a livello di arma di ordinanza che per moltissimi altri impieghi.Ha trovato grande successo nel mercato Americano ed è famosa per la sua famigerata resistenza e affidabilità in moltissimi degli impieghi in cui ha potuto realizzare la sua fortuna.

Pistola Glock 19
Oggi ci focalizzeremo su un modello successivo alla 17, più piccola, più compatta ma molto, molto efficace e maneggevole.
La pistola Glock 19 merita di sicuro una nota di particolare merito che, a detta di chi scrive, costituisce una delle armi usate di più sia per difesa personale che per il tiro dinamico. Offre infatti una importante versatilità.
Conosce ad oggi ben 5 generazioni, nel corso del tempo infatti ha subito continue migliorie di prodotto e diverse versioni a seconda delle necessità dei più esigenti tiratori.
Quando parliamo di Glock ci salta subito in mente le caratteristiche costruttive di questa arma, ossia l’acciaio ed i polimeri.
Queste caratteristiche assieme hanno dato vita ad un prodotto di grandissima qualità che, oltre alla sua famigerata affidabilità ne conferiscono leggerezza e praticità d’uso, facendola laureare di sicuro una delle migliori tra le armi usate sia in ambito civile che militare.
La pistola Austriaca infatti ha mandato in pensione la ben nota Walther P38, ormai desueta, ma pur sempre valida, in dotazione all’esercito Austriaco.
Tra le armi usate nei vari tipi di impieghi, la sua grande capacità di impiego come pistola, e la sua estrema praticità e sicurezza si è fatta breccia anche grazie alla sua particolare sicura.
Ha un sistema interno che si disinnesca soltanto una volta che il dito poggia sul grilletto, eliminando in questo modo la classica levetta a scatto tipica delle pistole semiautomatiche, facilitandone l’uso a tutto vantaggio della sicurezza ma sopratutto della velocità di impiego.
Ne rende infatti più veloce e pratica l’estrazione dalla fondina avendo tra le mani una pistola già armata e pronta all’uso ma pur sempre sicura quando riposta accanto alla cintura.

Caratteristiche principali della pistola Glock 19
In calibro 9 x 21 offre il meglio di se sia in peso che in dimensioni, la struttura in tecnopolimero la rende leggera ma allo stesso tempo molto robusta; di dimensioni più compatte rispetto alla 17, si impugna bene anche per chi, come me, ha una mano abbastanza grande. L’impugnatura, più ridotta rispetto alla sorella maggiore, ospita un caricatore da 13 anziché da 15 come la 17, un numero direi più che sufficiente.
Come dicevo essendo più compatta, può essere adatta sia al tiro dinamico che al porto occulto visto anche il peso di solo 545 grammi.
Precisa e stabile nel tiro, morbida nello sparo e devo dire che sino ad oggi non si è mai inceppata anche se, conosco persone che hanno riscontrato questo problema.

La pistola Glock
La pistola Glock inoltre, offre inoltre numerose possibilità di personalizzazione, dal mirino al trizio, al kit per lo scatto regolabile, alle guancette di vari materiali e misure per l’impugnatura. Casa madre inoltre offre anche un kit per il contatore dei colpi esplosi che può essere utile nel tiro dinamico.
Molto semplice anche nella pulizia, lo smontaggio da campo è molto semplice anche per principianti, si riesce a farla anche con una sola mano.
La consiglierei a chiunque visto anche il prezzo abbastanza contenuto e le prestazioni direi al top per una pistola di questo livello.



Cercala tra i nostri annunci