Migliaia di annunci di armi softair armi usate, accessori tiro dinamico, pistole a salve e kit pulizia armi

Pistola Softair Umarex Elite II

Di Fabrizio Bucciarelli

Pistola softair Umarex e tempo di crisi, tempo di risparmio e di Low Cost, dove persino marchi prestigiosi quali Umarex e Beretta valutano anche fasce di appassionati di Softair che non possono permettersi di investire centinaia di fragili Euro per acquistare un’ arma corta ad uso “scorta” o back up. Niente legno e full metal, niente scarrellamenti e sofisticate produzioni che farebbero felice ogni collezionista ma dignitose repliche che, nel loro contesto, fanno il proprio  dovere senza per questo incidere pesantemente sul bilancio familiare o sul proprio portafogli.

E questa Beretta Elìte II prodotta dalla teutonica Umarex sembra far proprio al caso nostro.

Pistola Softair Umarex II – Non un semplice giocattolo

Può una semi auto in abs apparire ben fatta e non far storcere il naso? Sì, perchè qui non si tratta certo di un ninnolo da bancarella di un mercatino rionale, bensì di una replica in scala1/1 realizzata da uno dei più importanto produttori di armi ad aria compressa (7,5 Joule e oltre) cui Beretta ha ceduto l’utilizzo del  proprio marchio, il che non è poco.

La Elìte II è quindi una pistola ideale per il tiro senza troppe pretese di realismo ma di un buon impatto sia come prestazioni, sia per livello estetico. Il funzionamento a carrello fisso avviene grazie al Co2, con la cartuccia inserita nell’ impugnatura la quale vi viene alloggiata previa rimozione delle guancette. Il corpo centrale e il carrello sono realizzati in robusto Polimero, senza sbavature o anomalie di sorta e con i dettagli perfettamente riprodotti anche se, purtroppo, alcune parti totalmente inerti quali la sicura abbatticane; la funzione di quest’ ultima è stata sostituita da una a scorrimento posta sul lato destro e che inserisce o disinserisce la meccanica mettendola in sicurezza. Le diciture sono nere come la pistola, in rilievo e dedicate sia al modello, sia alla Beretta USA Corp. che ne realizza l’ originale a fuoco; sul lato destro, è presente la “chicca”e cioè il finto numero di serie inciso sul carrello (11D50014) e la scritta, anomala ma simpatica, “Cal. 6 mm bb” sul lato destro della parte anteriore del corpo.

Non solo ABS

Le uniche componenti in metallo della pistola softair umarex sono il caricatore da 15 colpi da 6 mm, il grilletto, il meccanismo di sparo e l’ inner barrel e cioè la corta canna interna. Nella parte inferiore tra carrello, corpo e vivo di volata, il cosiddetto “ sottocanna”, troviamo una comoda slitta tipo Weaver da 20 mm per applicazione di accessori quali torce tattiche o Laser. Dalla parte opposta risulta decisamente interessante l’ impugnatura, con un notevole disegno per una Grip da competizione e composta da ben due aree di differente tipologia: la replica si impugna e si brandeggia magnificamente, grazie anche al peso decisamente ridotto.

Il tiro

Inseriti i pallini nel caricatore, posto nell’ impugnatura frontalmente rispetto allo spazio occupato dalla bomboletta di C02 precedentemente attivata, decidiamo di effettuare una serie di tiri mirati con pistola in appoggio a una distanza di 6 e 10 mt senza dover tarare l’ hop up, che in questo modello è del tipo fisso, e con pallini da 0,20. Premesso che con una pistola il tiro da sniper non è esattamente previsto, possiamo notare che i colpi sulla prima distanza arrivano abbastanza agevolmente a segno mentre abbiamo qualche difficoltà sui 10 mt. A tiro libero, con impugnatura a due mani e a distanze ragionevoli, i colpi sparati raggiungono tutti il bersaglio e ciò anche in movimento, azione resa possibile anche grazie alla mancanza del contraccolpo tipico dell’ effetto Blowback, sia per la leggerezza della nostra Elite II. Ideale per i neofiti, perfetta per il tiro Indoor sembra l’ ASG per chi vuol spendere il giusto per una pistola Low Cost ma…a firma Beretta.

Scheda Tecnica pistola softair Umarex

Costruttore: Umarex (www.umarex.com)

Destinazione d’uso: pistola Back Up o tiro Indoor

Cal.: 6 mm

Lunghezza:   220mm

Mire: fisse

Materiali: ABS, metallo

Magazine:  27 bb’s

Peso:   662 gr

Hop Up: fisso

DIDASCALIE

1- foto artistica

2- Le scritte sono a rilievo e riproducono fedelmente modello e dati di fabbricazione.

3- Decisamente valida e ben fatta la Grip con il suo inusuale disegno che ne migliora l’ impugnatura.

4- Mirino a lama: è anch’esso in plastica ma è dotato di riferimento bianco per il tiro in scarse condizioni di luminosità.

5- La tacca di mira è fissa e realizzata in abs ma permette comunque una buona collimazione.

6- Il vivo di volata è colorato di rosso e risulta necessario per non confondere una ASG con un’ arma vera.

7- La sicura è posta sul lato destro della replica ed è a cursore: non replica il modello reale a fuoco.

8- L’ impugnatura contiene sia il caricatore con i pallini, sia la cartuccia di Co2.

9- La vite a farfalla che attiva la bomboletta di gas.

10- Nonostante non sia un modello pretenzioso, la cura dei dettagli è stata davvero…tedesca, anche per una replica di questa tipologia.

11- Il caricatore trova posto nella parte anteriore dell’ impugnatura e può contenere fino a 27 colpi da 6mm.

12- Questa pistola viene generata da una imponente sinergia produttiva: replica autorizzata e firmata da Beretta, viene commercializzata dalla tedesca Umarex e realizzata a Taiwan.

13- Una slitta posta nella parte inferiore anteriore permette di utilizzare i vari accessori tipici quali laser o torce tattiche.

14- Le scritte sono a rilievo e riproducono fedelmente modello e dati di fabbricazione.

15- A parte le lunghe diciture che la identificano come una asg, notare la cura con cui è stato realizzato il finto numero di serie.